Questa innovativa tecnica di massaggio proviene dalla cultura Maori.Utilizzato come massaggio rituale per il coraggio, un massaggio per l’uomo vero, un massaggio intenso e profondo che prepara il corpo ad affrontare la vita e gli sforzi fisici, un massaggio per combattere la paura.Grazie all’utilizzo di oggetti in legno tipici di quella stessa popolazione, il massaggio acquista un’intensità e una profondità che le sole mani non riescono ad ottenere.È una pratica che mira a sciogliere le contratture, riscaldare e rendere i muscoli più elastici, per questo è adatta sia in preparazione allo sport, che in seguito ad un’attività muscolare intensa. Ha, infatti, caratteristiche curative, che riguardano l’affaticamento cronico, i disturbi circolatori,reumatici e articolari, i dolori cervicali, placa l’ansia, stimola il metabolismo e l’energia interiore: infatti per i Maori è tradizionalmente un rito preparatorio alla battaglia.Il principio alla base di questo massaggio è il riequilibrio del flusso energetico vitale dell’intero organismo.Questa innovativa tecnica di massaggio permette:•Riduzione delle tensioni muscolari;•Riduzione dello stato d’ansia e miglioramentodell’umore; a tale diminuzione si associa un aumento delleendorfine circolanti con conseguente inibizione della sensazione dolorifica;•Riduzione della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa;•Stimolazione della microcircolazione locale;•Preparazione muscolare all’attività fisica;•Migliora la funzionalità del sistema circolatorio;
MASSAGGIO MAORI - TECNICHE E BENEFICI DALLA POLINESIA
ALBIERO LUCIANO
MASSAGGIO MAORI
Questa innovativa tecnica di massaggio proviene dalla cultura Maori. Utilizzato come massaggio rituale per il coraggio, un massaggio per l’uomo vero, un massaggio intenso e profondo che prepara il corpo ad affrontare la vita e gli sforzi fisici, un massaggio per combattere la paura.Grazie all’utilizzo di oggetti in legno tipici di quella stessa popolazione,il massaggio acquista un’intensità ed una profondità che le sole mani non riescono ad ottenere.È una pratica che mira a sciogliere le contratture, riscaldare e rendere i muscoli più elastici, per questo è adatta sia in preparazione allo sport, che in seguito ad un’attività muscolare intensa. Ha, infatti, caratteristiche curative, che riguardano l’affaticamento cronico,i disturbi circolatori, reumatici e articolari, i dolori cervicali, placa l’ansia, stimola il metabolismo e l’energia interiore: infatti per i Maori è tradizionalmente un rito preparatorio alla battaglia.Il principio alla base di questo massaggio è il riequilibrio del flusso energetico vitale dell’intero organismo.Questa innovativa tecnica di massaggio permette:•Riduzione delle tensioni muscolari;•Riduzione dello stato d’ansia e miglioramentodell’umore; a tale diminuzione si associa un aumento delleendorfine circolanti con conseguente inibizione della sensazione dolorifica;•Riduzione della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa;•Stimolazione della microcircolazione locale;•Preparazione muscolare all’attività fisica;•Migliora la funzionalità del sistema circolatorio;