Che cos'è il trattamento ReikiIl reiki è nato in Giappone come pratica spirituale, ma è diventato anche una terapia, soprattutto in Occidente, diffuso negli anni ’80 da Hawayo Takata.Ha le sue radici nel buddismo tibetano, è un antico e semplice metodo di cura tramite il tocco delle mani. Mikao Usui, monaco giapponese che lo riscoprì tra la fine del 1800 e l’inizio del 1900, chiamò reiki “arte per la guarigione”. In una persona sana e armonica questa forza vitale scorre liberamente, ma in seguito a fattori esterni o interni, spesso emotivi, può andare incontro nel tempo anche a blocchi o vuoti. A lungo andare, il perdurare di questo squilibrio energetico, può indurre delle somatizzazioni e trasformarsi in tensioni fisiche, contratture, spasmi, dolori, disfunzioni di organi, malattie.Nel trattamento completo, le mani dell’operatore vengono delicatamente appoggiate, per una durata di 3-5 minuti, su varie zone del corpo del paziente, in corrispondenza dei “centri” energetici della medicina orientale, denominati chakra.È importante che i potenziali pazienti si cautelino nei confronti di persone incompetenti o dalla preparazione molto approssimativa. Ci si deve rivolgere dunque soltanto a professionisti presso scuole convenzionate con Istituti, Enti o Associazioni qualificate.Nel caso in cui non sia possibile ricevere un trattamento Reiki in presenza, abbiamo a disposizione uno strumento davvero molto utile e versatile: il Trattamento Reiki a Distanza;Non è semplice riuscire a far capire come la tecnica Reiki possa funzionare nonostante la distanza spaziale e per molte persone può essere difficile comprendere come una sessione di Reiki possa essere realizzata senza che l’operatore utilizzi le proprie mani a diretto contatto con il ricevente. In realtà non c’è niente di magico…Se guardiamo la realtà a livello energetico, tutte le cose nell’universo sono infinitamente interconnesse. Anche un operatore e il ricevente di un trattamento Reiki a distanza!BENEFICI:Il reiki sarebbe utile in tutte le patologie e a quanti devono affrontare cure intensive e pesanti, come la chemioterapia. Gli eventuali risultati ottenuti con il reiki sarebbero dovuti al fatto che agisce su 4 livelli:- fisico- mentale- emozionale- spirituale.In tutto il mondo, in particolare negli Stati Uniti, il reiki viene praticato in alcuni Centri Clinici, come terapia alternativa. Anche in Italia, la tecnica è presente in qualche ospedale. Dal lato psicologico, il metodo interverrebbe trasformando in positivo la mente e l’atteggiamento verso la vita.Infatti, il reiki potrebbe agire inducendo il soggetto a vedere i fatti, anche i più spiacevoli, da una prospettiva diversa e corretta. Una seduta reiki può avere dunque numerose funzioni benefiche su corpo e mente. Vediamo le principali:•E’ in grado di agire sulle difficoltà nel processo di rilassamento•Stimola la connessione profonda con le proprie emozioni.•Favorisce la distensione muscolare•Può aiutare a combattere i problemi di insonnia, migliorando l'equilibrio delle funzioni del ciclo sonno-veglia.•Quando lavoriamo sulla riduzione dello stress, generalmente accade che dolori cronici e malattie psicosomatiche diminuiscano: si alzano i livelli di energia e concentrazione, ci troviamo in una condizione di apertura che porta a riconsiderare i nostri blocchi.•Come emerge dagli studi, uno stato di profondo rilassamento aiuta a rafforzare le difese immunitarie, stimolando la rigenerazione cellulare, il sistema linfatico ed endocrino.
Search Keywords: Operatore Reiki / Centro Reiki Sabaudia, Terracina, San Felice Circeo, Pontinia
CARATTERISTICHE E BENEFICI DI QUESTA TECNICA GIAPPONESE
COSA E’ IL REIKI:
ALBIERO LUCIANO
Search Keywords: Operatore Reiki / Centro Reiki Sabaudia, Terracina, San Felice Circeo, Pontinia
GUARDA UN PICCOLO VIDEO DELLA TECNICA:
Il reiki è nato in Giappone come pratica spirituale, ma è diventato anche una terapia, soprattutto in Occidente, diffuso negli anni ’80 da Hawayo Takata.Ha le sue radici nel buddismo tibetano, è un antico e semplice metodo di cura tramite il tocco delle mani. Mikao Usui, monaco giapponese che lo riscoprì tra la fine del 1800 e l’inizio del 1900, chiamò reiki “arte per la guarigione”. In una persona sana e armonica questa forza vitale scorre liberamente, ma in seguito a fattori esterni o interni, spesso emotivi, può andare incontro nel tempo anche a blocchi o vuoti. A lungo andare, il perdurare di questo squilibrio energetico, può indurre delle somatizzazioni e trasformarsi in tensioni fisiche, contratture, spasmi, dolori, disfunzioni di organi, malattie.Nel trattamento completo, le mani dell’operatore vengono delicatamente appoggiate, per una durata di 3-5 minuti, su varie zone del corpo del ricevente, in corrispondenzadei “centri” energetici della medicina orientale, denominati chakra.È importante che i potenziali riceventi, si cautelino nei confronti di persone incompetenti o dalla preparazione molto approssimativa. Ci si deve rivolgere dunque soltanto a professionisti presso scuole convenzionate con Istituti, Enti o Associazioni qualificate.Nel caso in cui non sia possibile ricevere un trattamento Reiki in presenza, abbiamo a disposizione uno strumento davvero molto utile e versatile:il Trattamento Reiki a Distanza;Non è semplice riuscire a far capire come la tecnica Reiki possa funzionare nonostante la distanza spaziale e per molte persone può essere difficile comprendere come una sessione di Reiki possa essere realizzata senza che l’operatore utilizzi le proprie mani a diretto contatto con il ricevente. In realtà non c’è niente di magico…Se guardiamo la realtà a livello energetico, tutte le cose nell’universo sono infinitamente interconnesse; Anche un operatore e il ricevente di un trattamento Reiki a distanza!BENEFICI:Il reiki sarebbe utile in tutte le patologie e a quanti devono affrontare cure intensive e pesanti, come la chemioterapia. Gli eventuali risultati ottenuti con il reiki sarebbero dovuti al fatto che agisce su 4 livelli:- fisico- mentale- emozionale- spirituale.In tutto il mondo, in particolare negli Stati Uniti, il reiki viene praticato in alcuni Centri Clinici, come terapia alternativa. Anche in Italia, la tecnica è presente in qualche ospedale. Dal lato psicologico, il metodo interverrebbe trasformando in positivo la mente e l’atteggiamento verso la vita.Infatti, il reiki potrebbe agire inducendo il soggetto a vedere i fatti, anche i più spiacevoli, da una prospettiva diversa e corretta. Una seduta reiki può avere dunque numerose funzioni benefiche su corpo e mente. Vediamo le principali:•E’ in grado di agire sulle difficoltà nel processo di rilassamento•Stimola la connessione profonda con le proprie emozioni.•Favorisce la distensione muscolare•Può aiutare a combattere i problemi di insonnia,migliorando l'equilibrio delle funzioni del ciclo sonno-veglia.•Quando lavoriamo sulla riduzione dello stress, generalmente accade che dolori cronici e malattie psicosomatiche diminuiscano: si alzano i livelli dienergia e concentrazione, ci troviamo in una condizione di apertura che porta a riconsiderarei nostri blocchi.•Come emerge dagli studi, uno stato di profondorilassamento aiuta a rafforzare le difese immunitarie,stimolando la rigenerazione cellulare, il sistema linfatico ed endocrino.